Chirurgia endoscopica delle vie lacrimali
La tecnologia delle fibre ottiche permette di eliminare senza cicatrici esterne le ostruzioni dei dotti lacrimali.
La tecnologia delle fibre ottiche permette di eliminare senza cicatrici esterne le ostruzioni dei dotti lacrimali.
La lacrima è il mezzo fisiologico con cui il nostro organismo mantiene idratato il bulbo oculare, proteggendo e mantenendo trasparenti la cornea e la congiuntiva. Le lacrime, prodotte dalle ghiandole lacrimali, situate nella zona supero-laterale della palpebra superiore, vengono distribuite sulla superficie dell’occhio grazie allo sbattere delle palpebre.
Quando, per diversi fattori, i dotti in cui transita la lacrima si infiammano e si ostruiscono, un semplice intervento chirurgico in endoscopia aiuta a rimuovere il disturbo.
A causa di diversi fattori, principalmente di origine infiammatoria/infettiva o traumatica, le vie lacrimali si possono ostruire in modo parziale o totale, dando vita a una serie di fastidiosi disturbi, come una lacrimazione persistente e fastidiosa (epifora) o al protrarsi e complicarsi di banali infezioni. L’ostruzione delle vie lacrimali è una patologia abbastanza frequente che può colpire individui di qualunque età.
I dotti lacrimali possono ostruirti a causa di :
Il trattamento chirurgico endoscopico, attraverso le fosse nasali, permette di bypassare l’ostruzione della via lacrimale, ripristinando un corretto drenaggio delle lacrime dalla regione oculare al naso, senza cicatrici visibili sul volto.
L’intervento viene eseguito in anestesia generale e comporta un ricovero di 1-2 giorni.